Un deserto è coperto di sabbia, ma cosa c’è sotto?

Sommario

  • Formazione desertica
  • Da dove viene la sabbia?
  • Cosa c’è sotto la sabbia?
  • Un’ultima parola

La maggior parte dei deserti sulla Terra non sono, infatti, coperti di sabbia, ma sono invece composti da roccia esposta e pietra del deserto, insieme a affioramenti rocciosi e argilla, a seconda della topografia circostante, composizione geologica e modelli meteorologici.

Quando viene menzionata la parola “deserto”, la maggior parte delle persone immagina le dune ondulate del Sahara, enormi cumuli di sabbia mobile a perdita d’occhio. Questo è ciò che i film, i programmi televisivi e la cultura popolare ci hanno raccontato dei deserti, ma questo è lontano dall’intera storia. Sì, c’è un’incredibile quantità di sabbia nei deserti del mondo, il che solleva la questione di cosa c’è sotto il tappeto dorato, ma nella maggior parte delle aree del deserto c’è pochissima sabbia, quindi possiamo facilmente vedere cosa c’è sotto!

Formazione desertica

In termini di definizione formale, un deserto è tipicamente caratterizzato da un’estrema mancanza di precipitazioni. Una delle cause principali dietro un’area che riceve poca pioggia è essere sul “lato sbagliato della montagna”. Per capire questo, è necessario considerare il comportamento dell’aria e dell’umidità quando incontra un ostacolo. Ad esempio, si consideri un sistema meteorologico che soffia da ovest e si scontra con una catena montuosa nord-sud. L’aria umida e calda che si è arrotolata contro la base della montagna inizierà ora a salire e formare nuvole. Tuttavia, quando l’aria sale, inizia a raffreddarsi, facendola rilasciare la sua umidità sotto forma di precipitazione.

Pioggia ombra

Con il tempo l’aria si muove sopra la cima della catena montuosa, è in gran parte privo di umidità, salvo per un paio di nuvole che non producono molte precipitazioni. Il lato est della montagna è chiamato “ombra di pioggia”, e l’aria scenderà e si scalderà, ma non avrà umidità di cui parlare. Ciò si traduce spesso in venti caldi e secchi che possono esacerbare la formazione di un deserto nel corso di migliaia o milioni di anni.

 non volevo essere un deserto.. meme

non volevo essere un deserto.. meme

Detto questo, alcuni deserti del pianeta non si trovano vicino alle montagne e sono invece il risultato di modelli meteorologici unici su scala regionale. I sistemi ad alta pressione sono pieni di aria calda e pesante, e nei sistemi ad alta pressione subtropicali o semi-permanenti, come quello che si trova nella regione del Sahara, quell’aria non può salire, raffreddarsi, formare nuvole e generare precipitazioni. Inoltre, se un sistema ad alta pressione è forte e stabile, rende molto difficile per i sistemi a bassa pressione muoversi e generare variabilità nei modelli meteorologici. Di conseguenza, hai una regione che riceve pochissima pioggia, è tamponata da venti secchi e non beneficia del movimento dei fronti freddi.

Mentre la maggior parte dei deserti sono caratterizzati da caldo torrido, ci sono anche deserti freddi, come il deserto del Gobi, l’intero continente dell’Antartide, o il deserto costiero del Perù e del Cile settentrionale, dove l’aria è così fredda che non può trattenere l’umidità per generare precipitazioni. Mentre la superficie del deserto antartico è neve e ghiaccio, raffiche di cristalli di ghiaccio e venti secchi creano condizioni simili, con tempeste di vento bianche che sostituiscono le classiche tempeste di sabbia del deserto.

Deserto del Gobi Singing Sand Dunes(Jose L Vilchez)s

Deserto del Gobi (Photo Credit : José L Vilchez/)

Nel corso di milioni di anni, questi modelli meteorologici e fattori topografici si traducono in una terra che è in gran parte priva di qualsiasi copertura vegetativa, poiché spesso c’è troppo poca acqua per sostenere la vita, e il paesaggio in continua evoluzione rende difficile per i sistemi di radici prendere piede. Questi deserti sono anche suscettibili agli spostamenti di temperatura, poiché guadagnano e perdono calore molto facilmente. A differenza delle città, giungle e praterie, sabbia del deserto non è in grado di trattenere il suo calore in modo efficace, così mentre può essere estremamente caldo durante il giorno, il terreno non tenere quel calore nella notte, con conseguente sbalzi di temperatura drastici, ancora un altro ostacolo alla vita fiorente.

Da dove viene la sabbia?

Sebbene abbiamo parzialmente sfatato l’idea che i deserti siano completamente coperti di sabbia, rimane la domanda: da dove viene la sabbia in primo luogo? Come menzionato nella sezione precedente, i drastici cambiamenti di temperatura tra il giorno e la notte possono mettere stress sulle rocce di una regione, che può spaccarsi e rompersi.

 Ho sudato tutto il giorno meme

Ho sudato tutto il giorno meme

Combina questo con i venti secchi e raffiche che causano prontamente l’erosione, e si ottiene una grande quantità di sabbia che si forma nel corso di millenni. La sabbia si ordinerà fondamentalmente per dimensione, con i pezzi più grandi e più pesanti di sabbia scomposta sul fondo, e la sabbia fine, simile al limo sulla superficie, dove può essere montata e soffiata nelle dune, o ulteriormente aiutare il processo di erosione del vento.

La sabbia si comporta come una sostanza molto abrasiva, e con il vento che spoglia la terra fino alle sue ossa rocciose, alcune formazioni rocciose e affioramenti molto insoliti (morfologie eoliane) possono essere modellati dal potere della sola sabbia a raffiche. I mari delle dune sono paesaggi sempre mutevoli che vengono coltivati e modellati dal vento in varie formazioni riconoscibili, ma possono salire e scendere nel giro di pochi anni.

Infine, non tutti i deserti sono composti di sabbia. Ci sono erg (deserti di sabbia), serrir (deserti di ciottoli) e hammada (deserti di roccia), ognuno dei quali è modellato dai loro modelli di erosione e clima unici. Alcune aree di un deserto possono essere caratterizzate da dune e sabbia, ma altre regioni desertiche possono semplicemente essere sterili, il che ci porta all’ultima domanda di questo articolo.

Cosa c’è sotto la sabbia?

Ora che capisci da dove viene la sabbia e perché si formano i deserti, potresti già essere in grado di indovinare cosa si trova sotto la sabbia vorticosa. Circa l ‘ 80% dei deserti non è coperto di sabbia, ma mostra piuttosto la terra nuda sottostante—la roccia e l’argilla screpolata di un ecosistema prosciugato. Senza alcun terreno per coprirlo, né vegetazione per tenere quel terreno in posizione, la pietra del deserto è completamente scoperta ed esposta agli elementi.

Un deserto non è necessariamente piatto, quindi ci sono colline e formazioni rocciose che sono o alterate fino a una terra piatta sottostante, o modellate in affioramenti attraverso le forze dell’erosione. Dolci pianure di dune possono anche suggerire dolci colline che una volta esistevano sotto di loro. Il tipo, il colore e la durezza della roccia superficiale dipendono dalle caratteristiche geologiche della regione. C’è una buona probabilità che le aree esposte di un deserto siano le stesse di quelle coperte dalla sabbia, a condizione che siano geograficamente vicine. Inoltre, man mano che i deserti “crescono”, non è che la sabbia si sta diffondendo, ma piuttosto gli ecosistemi ai margini del deserto stanno cedendo allo stesso modo mentre il suolo soffia via, la vegetazione diminuisce e iniziano i processi erosivi!

Un’ultima parola

I deserti possono sembrare luoghi proibitivi e misteriosi, ma sono il risultato di processi completamente naturali di erosione e modelli meteorologici. La prossima volta che stai guardando un documentario sulla natura e mostrano un colpo ampio su un mare di dune, ricorda che è solo una frazione di quello che sembra l’intero deserto. La bellezza estetica della sabbia vorticosa non può competere con il paesaggio arido e brutale di un deserto roccioso dove è stata esposta la roccia rocciosa sfregiata dal vento.

Ci saranno sempre segreti nascosti sotto la sabbia, ma ciò che si trova in fondo è piuttosto facile da scoprire—basta trovare un’altra area nelle vicinanze che è stata ripulita nel corso dei millenni should dovrebbe darti un indizio affidabile!

Leave a Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.